Quadri nelle pareti: come disporli nel migliore dei modi

Non so voi, ma quando devo appendere dei quadri in casa mi prende sempre il panico. Non so mai se la posizione è giusta, se mi stancherò di vederli lì, se stanno bene con l’arredo. Pensando e ripensando va sempre a finire che i quadri non li attacco mai e che le mie pareti rimangono vuote, senza le stampe e le foto che tanto mi piacciono.

Quadri e stampe sono elementi importanti, che danno personalità agli spazi della nostra casa. Ma la grandezza della stanza, la sua luminosità, lo stile e la tipologia di mobili, i materiali, la presenza di tappeti, tende e altri complementi d’arredo influenzano la scelta di un quadro, che deve integrarsi perfettamente nell’ambiente per valorizzarlo al meglio.

Come sistemare i quadri nelle stanze di casa

Il quadro completa e impreziosisce le nostre stanze e rende l’atmosfera più ricca e confortevole, a differenza di una parete vuota e priva di colore che invece può darci sensazioni troppo fredde.
La posizione ideale dei quadri, indipendentemente da forma o dimensione, è ad altezza sguardo, idealmente posizionato seguendo una linea orizzontale immaginaria parallela al pavimento.
La regola generale prevede che quadri grandi, astratti o dalle tonalità più scure vengano posizionati più in alto, mentre ritratti, nature morte, paesaggi o quadri più piccoli più in basso, per farne cogliere i minimi dettagli.

Come posizionare più quadri sulla stessa parete?

Se si vogliono combinare più quadri si possono mettere sulla stessa linea della base, alla stessa altezza dal pavimento, oppure, nel caso ci siano quadri di dimensioni diverse, si può prendere in considerazione la linea centrale dei quadri e metterli quindi ad altezze diverse, creando movimento. Questo è utile soprattutto se le pareti sono molto grandi e senza arredi. In questo modo sono proprio i quadri a fare l’arredo.
Un altro modo di allinearli può essere seguendo la linea superiore.
Lo stesso vale anche per pareti strette, allineando i quadri in linea verticale invece che orizzontale.

Come scegliere i quadri?

Se avete parenti ampie e senza arredo potete scegliere quadri grandi e di forte impatto, oppure raggruppamenti di piccoli quadri con soggetti e colori simili tra loro. Se volete disporre più cornici meglio farlo seguendo linee geometriche.
Meglio però non accostare sulla stessa parete fotografie e dipinti, per non creare confusione di stili, a meno che non si vogliano fare accostamenti particolari!

Avete domande o suggerimenti? Lasciateci un commento in basso o contattateci direttamente!

Aggiungi il tuo commento

Con la presente accetto l’informativa sulla privacy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.